GLUDIA
Ripristina la fertilità nelle donne affette da PCOS
GLUDIA è un farmaco naturale molto apprezzato per la sua polivalenza. Di fatto, riduce il testosterone libero e totale, aumenta la sensibilità insulinica e agisce positivamente sul metabolismo del glucosio, ma determina, soprattutto, un aumento della frequenza di ovulazione, contribuendo ad un possibile ripristino della fertilità nelle donne affette da PCOS. Contribuisce alla perdita di peso in eccesso e normalizza l’assetto lipemico.
PCOS Sindrome dell’Ovaio Policistico
L’ovaio policistico, noto anche come policistosi ovarica o sindrome di Stein-Leventhal, è una condizione caratterizzata da ovaie ingrandite e policistiche – cioè ripiene di cisti di varie dimensioni – e da tre sintomi quasi sempre presenti (triade):
- amenorrea (assenza di mestruazioni);
- irsutismo (aumento della peluria);
- obesità


In alcune donne si osserva anche una familiarità per la sindrome. È stata documentata una condizione di familiarità anche se tuttora non è noto quale sia il preciso meccanismo di trasmissione ereditaria. È stata ipotizzata una ereditarietà multifattoriale, influenzata, cioè dall’interazione di più geni. È più probabile che il quadro patologico si manifesti in donne con anamnesi familiare positiva per diabete di tipo II, non insulino dipendente. Il rischio è maggiore se la paziente è in sovrappeso. Una condizione di obesità ed un elevato indice di massa corporea sono condizioni determinanti per il manifestarsi dei sintomi e dei segni propri della sindrome.
La sindrome dell’ovaio policistico può manifestarsi con mestruazioni assenti (amenorrea), o poco frequenti (oligomenorrea). Le mestruazioni spesso compaiono con una frequenza di 5-6 settimane; in alcuni casi anche solo una o due volte all’anno o addirittura mai. Altro sintomo è l’aumento dei peli superflui su viso e corpo (irsutismo), localizzati sul mento, sopra il labbro superiore, sugli avambracci, nella parte inferiore delle gambe e sull’addome. Spesso è presente acne, di solito sul viso, e infertilità: l’assenza totale o la scarsa frequenza delle mestruazioni sono correlate alla mancata ovulazione; sono pertanto significativamente ridotte le probabilità di un concepimento. Siccome l’esatta definizione di PCOS è ancora in fase di dibattito, il numero esatto di donne affette è sconosciuto. Le stime suggeriscono che fra il 5% e il 10% delle donne appartenenti a una fascia di età compresa fra i 18 e i 44 anni sono affette da ovaio micropolicistico.
Disfunzioni correlate con la PCOS:
- insulino resistenza;
- sindrome metabolica;
- diabete;
- obesità;
- problemi cardiovascolari.
-
GLUDIA 30 bs 3 g
€ 16,50 – € 91,80