Artrosi: cos’è, i sintomi e come si cura

L’artrosi (o osteoartrosi) è una patologia degenerativa cronica che colpisce le articolazioni, causata da un progressivo deterioramento della cartilagine articolare. È tra le malattie reumatiche più diffuse al mondo, tanto da colpire oltre il 40% degli over 65 secondo dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ma non è solo una malattia della terza età: può manifestarsi […]

Leggi altro

Incontinenza urinaria da sforzo: come trattarla?

L’incontinenza urinaria da sforzo (IUS) è una delle forme più comuni di incontinenza femminile, soprattutto dopo i 40 anni: colpisce infatti perlopiù le donne in età adulta e post-menopausale. Spesso sottovalutata o taciuta per imbarazzo, questa condizione può compromettere profondamente la qualità della vita, influenzando la sfera sociale, lavorativa, affettiva e persino l’autostima. Ma cos’è […]

Leggi altro

Articolazioni bloccate: come aiutarle a guarire?

Rigidità, dolore, difficoltà nei movimenti: con le articolazioni bloccate anche i gesti più semplici – salire le scale, allacciarsi le scarpe, scrivere al computer – diventano faticosi. Le articolazioni possono “bloccarsi” per molte ragioni, ma le cause più comuni sono quasi sempre le stesse: infiammazione, processi degenerativi e traumi. Recuperare la funzionalità articolare è possibile, […]

Leggi altro

come affrontare l'anemia in gravidanza

Anemia in gravidanza: come trattarla?

Durante la gravidanza, il corpo femminile va incontro a profondi cambiamenti, pensati per sostenere non solo la salute della mamma, ma anche la crescita e lo sviluppo del feto. Tra queste trasformazioni, una delle più comuni – ma anche delle più sottovalutate – è una riduzione dei livelli di ferro nell’organismo. L’anemia in gravidanza è […]

Leggi altro