
Probiotici: cosa sono e perché sono contenuti in PROBIOGEN
Il primo appuntamento della rubrica “Lo sai che…? 2.0”, ha visto come protagonista PROBIOGEN, un integratore alimentare che, grazie alla sua composizione, è in grado di ripristinare la flora batterica intestinale, di stimolare le difese immunitarie dell’organismo e di ristabilire il corretto equilibrio tra simbionti e patobionti. Le componenti naturali di PROBIOGEN garantiscono […]

L’azione dei probiotici in REFEROL IMMUNO
REFEROL IMMUNO è un integratore naturale che, grazie alle sue componenti, viene classificato come immunostimolante, antivirale e antinfiammatorio, è particolarmente utile nelle infezioni respiratorie ricorrenti e in quelle gastrointestinali; le sue principali funzioni sono: aumentare le difese immunitarie ridurre drasticamente la replicazione virale dimezzare le recidive di IRR ridurre la durata degli episodi influenzali ridurre […]

I vantaggi di PROBIOGEN
PROBIOGEN è un integratore alimentare i cui vantaggi sono di grandissima importanza: – Ripristina la flora batterica intestinale: PROBIOGEN, grazie alle sue componenti (20 miliardi di Probiotici di 5 ceppi diversi, S-adenosin-metionina, Zinco, Inulina) agisce efficacemente ripristinando la flora batterica intestinale, riducendo il dolore addominale, eliminando i gas intestinali, ripulendo il colon, regolarizzando l’alvo e, […]

Perché PROBIOGEN contiene il SAM-E?
PROBIOGEN è un integratore alimentare che grazie alle sue componenti ha molteplici funzioni: Modula la motilità intestinale; Regolarizza l’alvo grazie alla presenza dell’inulina; Agisce sul dolore addominale; Purifica il colon; Riduce il gonfiore addominale eliminando i gas intestinali; Stimola le difese immunitarie a partire dall’intestino; Utile in pazienti con colon irritabile, diverticolite e morbo di […]

I vantaggi di PROBIOGEN e l’ausilio al microbiota intestinale
PROBIOGEN è un integratore alimentare progettato da EIDON salus in grado di ripristinare la flora batterica intestinale, normalizzare la motilità dell’intestino, contribuire a stimolare le normali difese dell’organismo e regolare il tono dell’umore. Tali peculiarità sono garantite dall’azione sinergica delle sue componenti, tra le quali troviamo: 20 miliardi di probiotici, di 5 ceppi batterici diversi […]

Asse Intestino-Cervello: review sul ruolo dei probiotici nei disturbi di ansia e depressione
BRAIN BEHAV. 2020 OCT;10(10):E01803. DOI: 10.1002/BRB3.1803. EPUB 2020 SEP 10. Asse Intestino-Cervello: review sul ruolo dei probiotici nei disturbi di ansia e depressione Eleonora Gambaro1,2 | Carla Gramaglia1,2 | Giulia Baldon1 | Emilio Chirico1 | Maria Martelli1 | Alessia Renolfi1 | Patrizia Zeppegno1,2 1Department of Translational Medicine, Institute of Psychiatry, Università del Piemonte Orientale, Novara, […]

L’inulina: cosa è e come giova al nostro organismo
Il primo appuntamento della rubrica “Lo sai che…?” ha visto come protagonista PROBIOGEN, integratore alimentare che ripristina la flora batterica intestinale e regolarizza le normali difese dell’organismo. In particolare, è stata evidenziata la presenza, al suo interno, dell’Inulina, un prebiotico fondamentale per il corretto funzionamento dell’intestino. L’inulina è un oligosaccaride. Si tratta di una fibra solubile che si […]

PROBIOGEN: perché è importante preservare il secondo cervello
Com’è noto, l’apparato digerente, ed in modo particolare l’intestino, è colonizzato da moltissimi microrganismi che, nel loro insieme, costituiscono la così detta flora batterica. Quest’ultima svolge numerose funzioni importantissime per il corretto funzionamento dell’organismo: FUNZIONE TROFICA: garantisce l’integrità della mucosa intestinale; FUNZIONE DI BARRIERA: le maglie strette della flora batterica profonda non permettono il passaggio di […]

Coronavirus e microbiota intestinale: cosa sta emergendo?
6 luglio 2020 Il 2020 sarà ricordato come l’anno di COVID19 (Corona Virus Disease-2019). L’infezione da SARS-CoV-2, partita da Wuhan (Cina) e classificata come sindrome respiratoria acuta grave, si è diffusa rapidamente in tutto il mondo, diventando, come sarà ricordata, una pandemia. I sintomi respiratori (tosse secca, difficoltà respiratoria), accompagnati da febbre, sono quelli più […]