uomo che si soffia il naso

L’inverno è alle porte e con esso arriva un aumento delle infezioni respiratorie, dai comuni raffreddori fino a influenze più complesse. Preparare il corpo a difendersi significa rafforzare il sistema immunitario, un’armatura invisibile ma fondamentale per affrontare i mesi più freddi.

È fondamentale, allora, adottare strategie efficaci per rafforzare le difese naturali dell’organismo. Ma come si può farlo in modo efficace e scientificamente fondato? Questo articolo esplora modi naturali e integrati, che combinano stile di vita, alimentazione e rimedi specifici come Referol Immuno, il prodotto naturale di Eidon Salus che agisce su più livelli del sistema immunitario.

Cosa sono le difese immunitarie?

Le difese immunitarie sono l’insieme dei meccanismi biologici che proteggono il corpo da virus, batteri e altri agenti patogeni. Comprendono sia il sistema immunitario innato, pronto a reagire rapidamente a qualsiasi agente estraneo, sia il sistema immunitario adattativo, capace di riconoscere e “ricordare” i patogeni, migliorando la risposta in caso di esposizioni future. Studi scientifici mostrano che un sistema immunitario equilibrato è influenzato da fattori genetici, nutrizionali e ambientali, ma soprattutto da stili di vita salutari.

Il sistema immunitario di cui ognuno di noi è dotato è un complesso insieme di cellule, tessuti e organi che lavorano insieme per difendere l’organismo. Le sue principali componenti includono:

  • Leucociti (globuli bianchi): cellule specializzate nella distruzione di patogeni.
  • Organi linfatici: come linfonodi e milza, che filtrano e distruggono gli agenti patogeni.
  • Anticorpi: proteine che riconoscono e neutralizzano gli invasori.

Un sistema immunitario efficiente è essenziale per prevenire malattie e infezioni.

Il freddo indebolisce le difese immunitarie?

Con l’arrivo dell’inverno, il sistema immunitario è messo alla prova da un aumento delle infezioni respiratorie e da condizioni climatiche più rigide

Contrariamente alla credenza popolare, però, l’esposizione al freddo in sé non indebolisce direttamente il sistema immunitario. Ciò che succede durante i mesi più freddi è che condizioni climatiche rigide possono favorire la diffusione di virus e ridurre la risposta immunitaria. Ad esempio, l’aria secca può seccare le mucose respiratorie, rendendo più facile l’ingresso di patogeni. Inoltre, la riduzione della luce solare in inverno può portare a bassi livelli di vitamina D, essenziale per una risposta immunitaria ottimale.

Quindi, il freddo influenza il nostro organismo attraverso:

  • Vasocostrizione delle vie respiratorie: riduce la capacità delle mucose di filtrare virus e batteri.
  • Riduzione dell’attività dei globuli bianchi: in condizioni di ipotermia lieve, la funzione immunitaria cellulare può rallentare.
  • Inoltre, dobbiamo tener conto dei comportamenti invernali: ambienti chiusi, scarsa esposizione al sole e riduzione dell’attività fisica aumentano il rischio di contagio.

Come rinforzare il sistema immunitario in modo naturale

Esistono diversi approcci naturali supportati da evidenze scientifiche per potenziare le difese immunitarie:

1. Alimentazione equilibrata

Una dieta ricca di frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali fornisce i nutrienti necessari per il buon funzionamento del sistema immunitario. In particolare:

  • Vitamina C: presente in agrumi, acerola e rosa canina, aumenta la produzione di globuli bianchi e anticorpi.
  • Vitamina D: essenziale per la modulazione immunitaria, spesso carente nei mesi invernali.
  • Zinco: minerale coinvolto nella proliferazione dei linfociti T e nella risposta antivirale.
  • Probiotici: contribuiscono a mantenere l’equilibrio del microbiota intestinale, collegato direttamente alle difese immunitarie.

2. Sonno di qualità

Il sonno è fondamentale per la produzione di citochine, proteine che regolano la risposta immunitaria. Studi hanno dimostrato che la privazione del sonno può ridurre l’efficacia delle difese immunitarie e aumentare la tendenza ad ammalarsi.

Dormire tra 7 e 9 ore per notte è associato a una minore incidenza di raffreddori e infezioni respiratorie. Migliorare la qualità del sonno significa anche regolare il ritmo circadiano, elemento chiave nella produzione di ormoni immunomodulatori.

3. Attività fisica regolare

L’attività fisica moderata, come camminate quotidiane o esercizi aerobici leggeri, aumenta il numero di globuli bianchi e migliora la circolazione di anticorpi e citochine, rafforzando la resistenza agli agenti patogeni.

Attenzione, però: l’attività fisica eccessiva senza adeguato recupero può avere l’effetto opposto, riducendo la funzione immunitaria.

attività fisica e dieta per migliorare le difese immunitarie

4. Gestione dello stress

Lo stress cronico diminuisce la capacità del sistema immunitario di reagire agli agenti patogeni. Tecniche di rilassamento, meditazione, yoga o semplici passeggiate all’aria aperta contribuiscono a ridurre cortisolo e altri ormoni dello stress, migliorando la funzione immunitaria.


Referol Immuno: un alleato naturale

Referol Immuno è un integratore sviluppato da Eidon Salus, progettato per supportare e potenziare le difese immunitarie. La sua formulazione combina estratti vegetali adattogeni con vitamina C e probiotici, offrendo un’azione sinergica contro le infezioni respiratorie.

Composizione principale:

  • Astragalo: noto per le sue proprietà immunostimolanti, stimola la produzione di globuli bianchi e aumenta la resistenza dell’organismo. Studi clinici hanno evidenziato che l’uso di astragalo può ridurre l’incidenza e la durata delle infezioni respiratorie.
  • Eleuterococco: pianta adattogena che migliora la risposta del corpo a stress fisici e mentali. Ricerche hanno mostrato che l’eleuterococco può aumentare il numero di linfociti T, cellule chiave nella difesa immunitaria.
  • Echinacea: utilizzata tradizionalmente per prevenire e trattare il raffreddore comune. Studi hanno dimostrato che l’echinacea può ridurre la durata e la gravità delle infezioni delle vie respiratorie superiori.
  • Resveratrolo: potente antiossidante presente in uva e vino rosso, noto per le sue proprietà anti-infiammatorie e immunomodulanti. La ricerca suggerisce che il resveratrolo può modulare la risposta immunitaria e ridurre l’infiammazione.
  • Vitamina C: essenziale per la funzione immunitaria, stimola la produzione di globuli bianchi e potenzia la risposta del corpo alle infezioni.
  • Probiotici: ceppi selezionati di Lactobacillus e Bifidobacterium favoriscono l’equilibrio del microbiota intestinale, fondamentale per una risposta immunitaria adeguata. Studi hanno evidenziato che l’assunzione di probiotici può migliorare la funzione immunitaria e ridurre l’incidenza di infezioni respiratorie.

Modalità d’uso:

  • In fase acuta: 2 bustine al giorno per la prima settimana, poi 1 bustina al giorno per la seconda settimana.
  • In profilassi: 1 bustina al giorno per 21 giorni, da ripetere ogni 3-4 mesi.

Indicazioni:

  • Rafforzamento delle difese immunitarie.
  • Prevenzione e trattamento delle infezioni respiratorie.
  • Supporto in caso di uso di antibiotici, per ripristinare la flora intestinale.
Referol Immuno - Integratore alimentare naturale - EIDON salus

REFEROL IMMUNO 21 bs 3 g – 1 confezione

23,90 
SKU: 974903027-1

Conclusioni

Preparare il proprio organismo all’inverno significa adottare un approccio integrato: uno stile di vita sano, un’alimentazione equilibrata, sonno di qualità, gestione dello stress e attività fisica regolare rappresentano le basi per difese immunitarie forti.

Nei periodi di maggiore esposizione a infezioni o in presenza di episodi ricorrenti, un supporto mirato come Referol Immuno può fare la differenza. Grazie alla combinazione di estratti vegetali adattogeni, vitamina C naturale e probiotici selezionati, Referol Immuno non solo stimola le difese immunitarie, ma contribuisce anche a ridurre la durata e la frequenza delle infezioni respiratorie e a ripristinare la flora intestinale.

Integrando abitudini salutari con questo supporto naturale, è possibile affrontare l’inverno con maggiore energia, protezione e serenità.

FAQ

A chi è consigliato Referol Immuno?

È indicato per adulti e bambini a partire dai 3 anni, in particolare per coloro che desiderano rafforzare le proprie difese immunitarie in vista dell’inverno o durante episodi di infezioni respiratorie.

Può essere assunto insieme ad altri farmaci?

Referol Immuno è un integratore naturale, ma è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi nuova terapia, soprattutto se si stanno assumendo altri farmaci.

Ha effetti collaterali?

Generalmente ben tollerato. In rari casi, possono verificarsi lievi disturbi gastrointestinali. In caso di reazioni avverse, interrompere l’assunzione e consultare un medico.

Dove posso acquistarlo?

È disponibile sul sito ufficiale di Eidon Salus e in alcune farmacie selezionate.