Vitamina D3 bassa: i sintomi e come rimediare
La vitamina D, spesso definita la “vitamina del sole”, ricopre un ruolo fondamentale nella regolazione dell’assorbimento del calcio e del fosforo, nel mantenimento della salute ossea e muscolare, nonché nella modulazione del sistema immunitario e — secondo studi recenti — anche dell’umore. Nel presente approfondimento ci concentreremo in particolare sulla forma Vitamina D3 (colecalciferolo), esamineremo […]
Trattare la cistite attinica con l’acido ialuronico
La cistite attinica, nota anche come cistite post-radioterapia, è una complicanza che può insorgere durante o dopo trattamenti radianti sulla pelvi (es. in tumori ginecologici, vescicali, prostatici). Per chi è in fase di follow-up oncologico, è importante conoscere non solo i sintomi, ma anche le strategie terapeutiche emergenti: in particolare, l’acido ialuronico (HA) è oggi […]
Lipoproteina A: cos’è e cosa indica
La lipoproteina(a), o Lp(a), è una particolare particella lipidica presente nel sangue, strutturalmente simile al colesterolo LDL — spesso definito “colesterolo cattivo” — ma con una differenza chiave: è legata a una specifica proteina chiamata apolipoproteina(a). Questa componente aggiuntiva rende la Lp(a) particolarmente “appiccicosa” e incline a depositarsi sulle pareti arteriose, favorendo processi di aterosclerosi […]
Vaccino antinfluenzale: cosa devi sapere a riguardo
L’influenza stagionale rappresenta una delle malattie infettive più diffuse nel periodo autunnale e invernale, con un impatto non trascurabile sia in termini di salute individuale sia di spesa sanitaria. Nei soggetti a rischio — anziani, persone con patologie croniche, immunodepressi — le complicanze possono essere gravi. La vaccinazione antinfluenzale è lo strumento principale di prevenzione: […]
Freddo e dolori articolari: come trattarli?
Con l’arrivo del freddo, molte persone iniziano a percepire dolori articolari più intensi, rigidità e fastidio diffuso. È un fenomeno tanto comune quanto reale: il calo delle temperature e l’aumento dell’umidità possono influenzare la percezione del dolore e il benessere delle articolazioni, soprattutto in chi soffre di artrosi o infiammazioni croniche.Ma perché il freddo fa […]
Perdita di capelli in autunno: come contrastarla?
La perdita di capelli in autunno è un fenomeno che ogni anno suscita ansia in uomini e donne. Ritrovarsi ciocche nella spazzola o sul cuscino può far temere l’inizio di una calvizie permanente, ma nella maggior parte dei casi si tratta di una condizione fisiologica e transitoria. Comprendere le cause e agire con strategie mirate […]
Cattiva digestione: cause, sintomi e rimedi della dispepsia
La cattiva digestione, nota anche come dispepsia, è un disturbo comune che colpisce milioni di persone nel mondo. Secondo i dati della World Gastroenterology Organisation, circa il 20-30% della popolazione adulta riferisce episodi ricorrenti di difficoltà digestive. Sebbene spesso non sia pericolosa, la dispepsia può compromettere la qualità della vita, causando gonfiore, dolore e fastidi […]
Come aumentare le difese immunitarie in vista dell’inverno
L’inverno è alle porte e con esso arriva un aumento delle infezioni respiratorie, dai comuni raffreddori fino a influenze più complesse. Preparare il corpo a difendersi significa rafforzare il sistema immunitario, un’armatura invisibile ma fondamentale per affrontare i mesi più freddi. È fondamentale, allora, adottare strategie efficaci per rafforzare le difese naturali dell’organismo. Ma come […]
Detox post vacanze: come depurarsi al rientro dalle ferie
Le vacanze rappresentano un momento di pausa e piacere, spesso accompagnato da pasti abbondanti, aperitivi frequenti e ritmi più rilassati. Tuttavia, al rientro, molti si trovano a fare i conti con sensazioni di pesantezza, gonfiore e stanchezza. Da qui nasce la necessità di un percorso di detox post vacanze, non inteso come restrizione drastica, ma […]
Disturbi della menopausa: quali sono e come trattarli
La menopausa rappresenta una fase naturale e inevitabile nella vita di ogni donna. Ma naturale non significa priva di conseguenze: i cambiamenti ormonali che la accompagnano possono impattare in modo significativo su benessere fisico, mentale ed emotivo. I disturbi della menopausa si manifestano in modo spesso subdolo all’inizio, diventando poi parte integrante della quotidianità. Eppure, […]