Rigidità, dolore, difficoltà nei movimenti: con le articolazioni bloccate anche i gesti più semplici – salire le scale, allacciarsi le scarpe, scrivere al computer – diventano faticosi. Le articolazioni possono “bloccarsi” per molte ragioni, ma le cause più comuni sono quasi sempre le stesse: infiammazione, processi degenerativi e traumi.

Recuperare la funzionalità articolare è possibile, purché si agisca in modo completo: riducendo l’infiammazione, sostenendo i processi riparativi e nutrendo le strutture articolari. Contro le articolazioni bloccate, due integratori formulati da EIDON Salus si distinguono per efficacia e completezza: parliamo di BIOST e Cartial D, pensati per affrontare il problema da angolazioni diverse ma sinergiche.

Rigidità articolare: i sintomi

Quella delle “articolazioni bloccate” è meglio nota come rigidità articolare, una condizione in cui un’articolazione presenta una limitazione nei movimenti attivi e/o passivi, spesso associata a una sensazione di tensione, resistenza o blocco. A differenza del dolore acuto, che si manifesta come segnale immediato e intenso, la rigidità può emergere in modo più subdolo e persistente, diventando evidente soprattutto al risveglio mattutino o dopo periodi di inattività prolungata.

I sintomi più comuni includono:

  • Difficoltà nell’avviare il movimento, spesso accompagnata da una sensazione di “impaccio” articolare;
  • Percezione di tensione o “attrito” all’interno dell’articolazione durante l’escursione articolare;
  • Limitazione del range di movimento, anche in assenza di dolore acuto;
  • Nei casi più avanzati, comparsa di scompensi muscolari o alterazione della postura.

La rigidità articolare, se trascurata, può rappresentare l’inizio di un processo degenerativo più ampio, con impatto negativo sulla biomeccanica e sulla funzionalità del distretto articolare coinvolto. Per questo motivo, la presenza costante o ricorrente di rigidità dovrebbe essere considerata un campanello d’allarme clinico, che richiede valutazione specialistica e interventi mirati, volti non solo ad alleviare il sintomo, ma anche a preservare l’integrità delle strutture articolari nel lungo termine.

Perché le articolazioni si bloccano?

Un’articolazione bloccata non è una condizione univoca, ma può essere la manifestazione di molteplici disturbi:

  • Artrosi: usura progressiva della cartilagine articolare;
  • Infiammazioni croniche: come tendiniti, borsiti o sinoviti;
  • Traumi e microtraumi: infortuni sportivi o carichi meccanici ripetuti;
  • Edema articolare: un’infiammazione che porta all’accumulo di liquidi e limita il movimento.

Ogni articolazione ha una struttura complessa: cartilagini, tendini, muscoli, liquido sinoviale e vasi sanguigni lavorano in armonia. Quando uno solo di questi elementi è compromesso, il blocco è spesso la prima avvisaglia di un processo degenerativo in atto.

problemi articolazioni

Cosa succede se un’articolazione si blocca

Il blocco articolare rappresenta un’importante alterazione della funzionalità osteoarticolare. Quando si verifica, l’articolazione perde parte della sua normale escursione di movimento (ROM, range of motion), compromettendo sia la biomeccanica che la qualità della vita del soggetto. Il blocco può manifestarsi in modo acuto o graduale, e può interessare sia le articolazioni sinoviali (come ginocchio, spalla, anca) sia quelle meno mobili.

Dal punto di vista fisiologico, un’articolazione bloccata non riesce più a eseguire correttamente i movimenti di flesso-estensione, rotazione o abduzione/adduzione, a seconda della sua anatomia. Questo può comportare una modifica delle posture compensatorie, sovraccarico funzionale delle strutture adiacenti (tendini, muscoli, articolazioni vicine) e un aumento della rigidità muscolare locale.

In assenza di trattamento o di adeguato recupero funzionale, la riduzione del movimento articolare può favorire fenomeni di disuso, perdita di tono muscolare, alterazioni del trofismo cartilagineo e peggioramento progressivo della qualità del liquido sinoviale. Inoltre, l’immobilità prolungata può ostacolare la microcircolazione locale, peggiorando l’ossigenazione e la nutrizione dei tessuti articolari.

Per questo motivo, il recupero della mobilità articolare non va trascurato: intervenire tempestivamente è essenziale per prevenire ulteriori disfunzioni, evitare cronicizzazioni e ripristinare l’efficienza del sistema muscolo-scheletrico.

Come “sbloccare” le articolazioni: gli integratori

Nella maggior parte dei casi, una valutazione medica e un conseguente percorso di recupero fisioterapico sono imprescindibili. Accanto a questi, però, è possibile favorire il recupero delle articolazioni in modo non invasivo e, soprattutto, naturale.

BIOST

Quando le articolazioni bloccate fanno male, come detto, spesso non si tratta di un solo problema, ma di un insieme di fattori: infiammazione, danni alla cartilagine, tendini in sofferenza, microcircolo rallentato. BIOST è un integratore completo, progettato per essere efficace su tutte le componenti di un’articolazione in sofferenza.

1. Contro dolore e infiammazione

Il primo passo per stare meglio è calmare l’infiammazione, e BIOST lo fa grazie a tre ingredienti mirati:

  • MSM (Metil-Sulfonil-Metano), un composto naturale con proprietà antiossidanti e analgesiche, che aiuta a ridurre il dolore in modo fisiologico.
  • Artiglio del Diavolo e Boswellia Serrata, due piante note per la loro potente azione antinfiammatoria.
  • In particolare, la Boswellia è potenziata dalla tecnologia brevettata BOSW-CH, che la complessa con Chitosano, aumentando la sua biodisponibilità fino al 90%: questo significa un assorbimento decisamente superiore e un effetto più rapido.

2. Protezione e rigenerazione della cartilagine

BIOST non si limita a spegnere l’infiammazione, ma lavora anche per rigenerare le strutture articolari, partendo proprio dalla cartilagine:

  • Contiene Glucosamina solfato e Condroitina solfato ai massimi dosaggi autorizzati, due elementi fondamentali per il nutrimento e il mantenimento della cartilagine articolare.
  • La Glucosamina è inoltre resa più assorbibile grazie alla tecnologia GLUCOSAM-CH, un’esclusiva complessazione con Chitosano che ne migliora la biodisponibilità.

3. Sostegno ai tendini e miglioramento del microcircolo

sofferenza ai tendini

Dolore articolare significa spesso anche sofferenza tendinea. BIOST interviene anche su questo aspetto grazie al:

  • Collagene di tipo I, specifico per i tendini, che sostiene i naturali processi di riparazione delle strutture connettive.
  • Diosmina, un principio attivo ben noto in ambito flebotonico, che migliora la circolazione e riduce il gonfiore localizzato, agendo sull’edema e la sensazione di pesantezza.

Quando usare BIOST?
BIOST è un alleato prezioso in tutte le situazioni in cui le articolazioni chiedono supporto:

  • In caso di artrosi, anche avanzata;
  • Dopo traumi sportivi o incidenti;
  • In presenza di tendiniti o infiammazioni articolari;
  • Come supporto tra una infiltrazione di acido ialuronico e l’altra;
  • Nei casi di dolore articolare cronico, quando serve un’azione continuativa.

BIOST non è un semplice integratore: è una strategia completa per chi vuole tornare a muoversi con libertà, sostenendo le articolazioni dall’interno, in profondità e nel tempo.

BIOST 20 bs 5 g – 1 confezione

19,60 

Scegli il tuo sconto: 1 confezione

Vai alla scheda prodotto

COD: 980632931-1

Cartial D

Quando le articolazioni iniziano a scricchiolare, i movimenti diventano rigidi e il dolore comincia a farsi sentire, spesso il problema è più profondo di quanto sembri. Con l’età, dopo un trauma, in caso di attività sportiva intensa o semplicemente per predisposizione genetica, la cartilagine articolare può andare incontro a un processo di degenerazione. E non è raro che a questo si accompagni anche una carenza di vitamina D, fondamentale per la salute ossea e muscolare.

Cartial D nasce proprio per rispondere a queste esigenze. È un integratore alimentare avanzato, formulato per sostenere la rigenerazione della cartilagine, migliorare la lubrificazione articolare e ridurre dolore e infiammazione, grazie a un approccio sistemico e mirato.

Il cuore della sua efficacia è un’innovazione biotecnologica: Acido Ialuronico Idrolizzato al 6%, a basso peso molecolare (40 KDa), somministrato per via sublinguale. Questa modalità di assorbimento rapido e diretto consente all’Acido Ialuronico di raggiungere le cellule sinoviali, dove può realmente fare la differenza: stimola la produzione di nuovo liquido sinoviale, migliora l’elasticità dei tessuti e contribuisce a riparare le microlesioni cartilaginee.

Ma non è tutto. Cartial D è arricchito con Vitamina D3 (Colecalciferolo), in una dose di 500 U.I./ml, per supportare il metabolismo osseo, rafforzare la struttura muscolo-scheletrica e aiutare l’organismo a recuperare dopo stress fisici o trattamenti ortopedici.

Questa combinazione fa di Cartial D un prodotto unico nella sua categoria:

  • È indicato in caso di osteoartrosi, dolori articolari, sovraccarico funzionale o post-infiltrazioni.
  • È utile per gli sportivi, soprattutto se affaticati da attività che sollecitano tendini e articolazioni.
  • È prezioso per gli anziani, che spesso convivono con deficit articolari e carenze vitaminiche.
  • Ed è adatto anche ai giovani in fase di sviluppo, per garantire una crescita sana e armoniosa dell’apparato locomotore.

Facile da assumere, Cartial D si presenta in spray sublinguale, in un pratico flacone da 50 ml: bastano pochi spruzzi al giorno per dare un impulso naturale e potente alla salute articolare.

Quando il corpo chiede più supporto, rispondi con una soluzione completa e mirata. Cartial D non è solo un integratore: è un alleato prezioso per vivere in movimento, senza dolore.

CARTIAL D 50 ml – 1 confezione

28,00 

Scegli il tuo sconto: 1 confezione

Vai alla scheda prodotto

COD: 980252720-1

Articolazioni bloccate: tornare a muoversi è possibile

La vera efficacia dei nostri integratori nasce dalla loro sinergia:

  • BIOST interviene in modo specifico su infiammazione, dolore e riparazione strutturale, utile nella fase acuta e nel recupero.
  • Cartial D fornisce una nutrizione costante alla cartilagine e al tessuto connettivo, ideale come trattamento di fondo e nel mantenimento a lungo termine.

Utilizzati in combinazione, i due prodotti coprono tutte le fasi del processo articolare:

Dall’infiammazione al dolore, dalla rigenerazione alla protezione.

Le articolazioni bloccate non devono segnare la fine del movimento. Agendo in modo integrato e consapevole, è possibile ridurre il dolore, rigenerare i tessuti e riprendere il controllo dei propri gesti.

Con la combinazione di BIOST e Cartial D, EIDON Salus propone un approccio completo, scientificamente avanzato e pensato per accompagnare chi desidera tornare a muoversi con leggerezza, sicurezza e continuità.