declino cognitivo

Alimentazione e attività fisica: rallentare il declino cognitivo è possibile

Al giorno d’oggi è possibile rallentare il declino cognitivo tenendo il cervello in continuo allenamento e portando avanti uno stile di vita ricco e stimolante. Ma come possiamo tenere il cervello in allenamento e stimolarlo correttamente? Per stimolare il nostro cervello sono fondamentali diversi fattori, tra questi ricordiamo: l’attività fisica ed una corretta alimentazione. L’esercizio […]

Leggi altro

gludia foto cannella

L’azione antiossidante della cannella in GLUDIA

Nel nono appuntamento di “Lo sai che…? 2.0” ci siamo concentrati su GLUDIA, un integratore alimentare che agisce su più fronti: Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), Diabete e Sovrappeso. Tra le componenti di GLUDIA si trova la Cannella, una spezia ottenuta dalla corteccia interna di diverse specie arboree del genere Cinnamomum, si tratta di un antiossidante […]

Leggi altro

liquirizia

Proprietà farmacologiche della liquirizia

La liquirizia, al giorno d’oggi, è molto utilizzata in pasticceria grazie al suo sapore dolce e particolare dato dal suo principale ingrediente, la glicirrizina. Si è, però, recentemente scoperto che la liquirizia contiene anche moltissimi componenti chimici attivi (più di 20 triterpenoidi e 300 flavonoidi) e molti studi hanno dimostrato la sua potente azione farmacologica […]

Leggi altro

Healthy food for balanced flexitarian mediterranean diet concept

L’importanza della dieta mediterranea

Spesso, con l’avanzamento dell’età, si tende a diventare sempre più fragili: la fragilità è definita come uno stato di maggiore vulnerabilità che deriva dal declino funzionale di più sistemi fisiologici; colpisce tra il 10% e il 15% degli anziani ed è associata a un rischio più elevato di cadute, ospedalizzazione, disabilità, fratture e mortalità. Recentemente, un […]

Leggi altro

potassio

L’importanza di una dieta ricca di potassio

I risultati di uno studio condotto recentemente da un gruppo di ricercatori olandesi e pubblicato su European heart journal, rivista della Società europea di cardiologia, hanno dimostrato che una dieta ricca di potassio aiuta a contrastare gli effetti di un eccesso di sale con un conseguente abbassamento della pressione arteriosa. Lo studio sopracitato ha preso […]

Leggi altro