
L’estate ha fatto soffrire la pelle: il trattamento con OSIDRA
Sebbene le vacanze abbiano regalato momenti di relax, l’organismo e in particolare la pelle hanno sofferto a causa delle alte temperature, dell’esposizione prolungata ai raggi solari, degli sbalzi climatici e perfino del cloro e del vento. Settembre, inevitabilmente, presenta il conto da pagare e se non si arriva in salute al rigore invernale, il rischio […]

Le posizioni aperte in EIDON salus
EIDON salus, azienda specializzata nella produzione di dispositivi medici di classe III e nutraceutici, che utilizza biotecnologie brevettate atte a migliorare l’efficacia e la sicurezza dei principi attivi, è alla ricerca di ISF Agenti monomandatari a cui affidare il consolidamento e lo sviluppo della rete vendita sul territorio. La figura ricercata è quella dell’ISF (Informatore Scientifico […]

Rimediare alle abbuffate estive: la soluzione è DETOXFILLA
Pranzi abbondanti, birrette in riva al mare, ricche cene innaffiate da tanto vino, aperitivi: l’estate regala occasioni di convivialità difficilmente replicabili in altre stagioni dell’anno. Ma settembre presenta il conto: qualche chiletto in più, cellule ossidate sotto attacco dei radicali liberi e intestino stressato. In particolare, in questo periodo dell’anno il nostro organismo convive con […]

Al centro la persona, dietro le quinte controllo e qualità: EIDON salus è certificata ISO 9001
EIDON salus è molto attenta al controllo della qualità. Tutti i prodotti, Dispositivi Medici e Nutraceutici vengono realizzati secondo le linee guida delle GMP FDA, le Good Manufacturing Practice, ossia le Norme di Buona Fabbricazione dettate dal massimo organismo mondiale: la FDA americana. In aggiunta, EIDON salus ha voluto aggiungere un’ulteriore certificazione: la ISO 9001, una […]

Attenzione alla “sindrome da rientro”: rimedi naturali e come combatterla
Con l’autunno alle porte, il tanto auspicato ritorno alla quotidianità genera stress, ansia e nervosismo: in breve, quella che in molti chiamano “sindrome da rientro”. Riabituarsi ai ritmi lavorativi è complesso, ecco dunque alcuni dei rimedi naturali per evitare questo tipo di problema che, nei casi più gravi, può anche portare alla depressione: Riposare: quando si passa […]

Ritrovare la forma con l’ “Acqua da mangiare”
IL PROF. NICOLA SORRENTINO RACCONTA SULLE PAGINE DE “LA VERITÀ” I BENEFICI CHE UN CORRETTO CONSUMO DI ACQUA APPORTA ALLA SALUTE E ALLA LINEA Nonostante sia priva di calorie, l’acqua è da considerarsi un vero e proprio nutriente importantissimo per la crescita e il rinnovamento delle strutture del nostro organismo. Il corpo umano ha bisogno […]

Coronavirus e microbiota intestinale: cosa sta emergendo?
6 luglio 2020 Il 2020 sarà ricordato come l’anno di COVID19 (Corona Virus Disease-2019). L’infezione da SARS-CoV-2, partita da Wuhan (Cina) e classificata come sindrome respiratoria acuta grave, si è diffusa rapidamente in tutto il mondo, diventando, come sarà ricordata, una pandemia. I sintomi respiratori (tosse secca, difficoltà respiratoria), accompagnati da febbre, sono quelli più […]

Siete ansiosi: poco TG e lontani dal frigo
“La nostra vita sta cambiando radicalmente”. Parole del direttore generale dell’OMS: preservare la salute fisica e mentale. Dall’alimentazione sana all’uso contenuto di alcol e bibite, dal no al fumo alla necessità di svolgere attività fisica. Chiusi in casa, davanti ad un pc o alla tv e diminuendo l’esercizio fisico rischiamo di mangiare più del necessario, […]

RIZA: Clorofilla dimagrante e detox
Il Prof. Raffaele Morelli, direttore del giornale RIZA, mette al centro del numero di aprile la Clorofilla. In particolare viene spiegato come un dimagrimento reale passi prima attraverso la depurazione dell’organismo, momento questo essenziale per permettere l’eliminazione dell’accumulo di tossine. Un corpo depurato risponde meglio e più velocemente ad una dieta dimagrante. Ciò che bisogna […]

Antibiotici: effetti su microbiota intestinale compromettono anche lo sviluppo osseo
8 Marzo 2019 di Giorgia Guglielmi • L’alterazione antibiotica del microbiota intestinale compromette la crescita ossea • La distruzione antibiotica del microbiota intestinale influenza l’attività immunitaria Stato dell’arte I microbi dell’intestino possono regolare il nostro sistema immunitario, influenzando la salute dell’intestino e di altri siti in tutto il corpo, inclusi fegato, cervello e scheletro. Resta però […]