cacao

Cacao, un toccasana per il cuore

Il cacao contiene molti flavonoidi, sostanze benefiche che agiscono positivamente sul sistema cardiovascolare, per la loro capacità di modificare alcuni processi patologici coinvolti nello sviluppo delle malattie cardiovascolari. I flavonoidi contenuti nel cacao sarebbero, infatti, in grado di inibire il processo di formazione delle placche aterosclerotiche; di ridurre la tendenza delle piastrine a raggrupparsi e formare coaguli […]

Leggi altro

melanoma

Azione benefica e protettiva della Vitamina D sul Melanoma

Il melanoma è una delle neoplasie più aggressive in assoluto, con una media di circa 15 mila nuovi casi all’anno nel nostro paese e un’incidenza in continua crescita, addirittura raddoppiata negli ultimi 10 anni, secondo i dati Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro). La supplementazione con vitamina D in soggetti a rischio potrebbe rappresentare uno scudo protettivo […]

Leggi altro

declino cognitivo

Alimentazione e attività fisica: rallentare il declino cognitivo è possibile

Al giorno d’oggi è possibile rallentare il declino cognitivo tenendo il cervello in continuo allenamento e portando avanti uno stile di vita ricco e stimolante. Ma come possiamo tenere il cervello in allenamento e stimolarlo correttamente? Per stimolare il nostro cervello sono fondamentali diversi fattori, tra questi ricordiamo: l’attività fisica ed una corretta alimentazione. L’esercizio […]

Leggi altro

biotecnologia

Nutraceutici e dislipidemia

Durante un recente Congresso Nazionale di Medicina tenutosi a Bologna, è emerso come molti nutraceutici siano in grado di ridurre la colesterolemia nell’uomo e come molti altri agiscano positivamente anche su: infiammazione vascolare, reattività endoteliale, rigidità arteriosa e invecchiamento vascolare. Nel corso del Congresso, Arrigo Cicero, presidente Sinut (Società italiana di nutraceutica), ha affermato che […]

Leggi altro

covid

Long-Covid: Vitamina C e Arginina

Secondo lo studio Lincoln (L-Arginine and Vitamin C improve symptoms of Long-Covid: the Lincoln survey), presentato in forma di poster all’American heart association scientific sessions 2022, tenutosi a Chicago dal 5 al 7 novembre scorsi, una combinazione di L-Arginina e Vitamina C liposomiale è in grado di migliorare significativamente i sintomi del long-Covid. L’idea dei ricercatori è nata dalla […]

Leggi altro

d-mannosio

D-mannosio: ottimo alleato contro le infezioni urinarie

Il D-mannosio è uno zucchero fisiologicamente presente nel nostro organismo ed è coinvolto nell’immunoregolazione, con altri importanti ruoli biologici, come la glicosilazione di molte proteine. Grazie a diversi studi, è emerso come il D-mannosio sia un ottimo alleato nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni delle vie urinarie. Uno dei primi trial risale al 2014: dopo un […]

Leggi altro

Lovidra - EIDON salus

Vitamina E sotto forma di tocoferolo puro in LOVIDRA

L’ultimo appuntamento di “Lo sai che…? 2.0” ha visto come protagonista LOVIDRA, il nuovo siero intimo frutto della Ricerca più avanzata, in grado di alleviare tutti i sintomi correlati all’atrofia e alla distrofia vaginale (secchezza vaginale, bruciore, prurito, dispareunia…) Ma lo sapevi che LOVIDRA contiene vitamina E sotto forma di tocoferolo puro? Il tocoferolo puro […]

Leggi altro

biost foto con piante

Artiglio del diavolo o harpagophytum procubens: cos’è e come agisce

Nell’appuntamento di oggi dedicato a “Lo sai che…? 2.0”, parliamo di BIOST, un integratore alimentare che agisce su qualsiasi articolazione in sofferenza. BIOST contiene Harpagophytum procubens o artiglio del diavolo, un’erba appartenente alla famiglia delle Pedaliaceae. L’artiglio del diavolo viene utilizzato in campo medico come antinfiammatorio, poiché è in grado di ridurre efficacemente la sintomatologia […]

Leggi altro

Melatonin hormone molecule. In humans, it plays a role in circad

Effetto benefico della Melatonina nel trattamento dell’endometriosi

Al giorno d’oggi sono stati pubblicati molti studi clinici circa l’uso della melatonina come strategia terapeutica per l’insonnia, il diabete, la fibromialgia, l’ipertensione e molte delle malattie legate all’invecchiamento. Ma non bisogna dimenticare, inoltre, diversi razionali per il trattamento dell’endometriosi e dei suoi sintomi associati. Risale al 2013 uno studio in cui quaranta donne, di età compresa tra […]

Leggi altro